NEWSLETTER
DEGLI EVENTI TURISTICI E CULTURALI
VAL TIDONE VAL LURETTA
IAT Val Tidone Luretta tel 0523 861210
turismo@valtidoneluretta.it www.valtidoneluretta.it
AGOSTO 2012
2 COMMEDIA DIALETTALE Caminata
Serata all’insegna del divertimento con la commedia dialettale, presso il Campo giochi di Caminata. Ingresso a offerta A cura dell’Ass. Giovani di Caminata
2-3 FESTA DEL PERDONO Borgonovo VT
Il 2: dalle 8 alle 12 vendita ciambelline per le vie del paese, dalle 16 vendita ciambelline e cotechini caldi presso il Centro pensionati in Viale Fermi. Alle 21 in Piazza della Rocca, area feste, Orchestra Beppe Maccagni. Il 3 dalle 21 nell’area feste orchestra Maurizio e Sabrina russo e concerto delle Mondine. Attivi stand gastronomici serali.
3 FESTA IN PISCINA Nibbiano
Festival Beat, concerto della Band “Minigonne” Musica Italiana anni 60.
Per info: Comune Nibbiano tel 0523-993700 www.turismonibbiano.it
3 VAL TIDONE FESTIVAL Pecorara
Ore 21.15 Piazza XXV Aprile (Salone Parrocchiale in caso di maltempo).
Val Tidone Etnica/Jazz: Grazia di Michele e Paolo di Sabatino–
Trio feat. Marco Siniscalco(Contrabbasso) e Glauco di Sabatino (batteria)
Per info: Tel. 0385-245798 www.valtidone-competitions.it
3/4/5 VALTIDONE ROCK FEST Pianello
In Piazza Alpini tre serate all’insegna della musica Rock. Venerdi 3 La band musicale “Fred Canaglia e i Malinquenti ,spettacolo Burlesque .Sabato 4 la Band punk/rock i “Caroline .Domenica 5 gruppo ska-core i “Scalas Big 9”.
Per info: www.pianellovaltidone.net
4 SCOTTISH FOLK FEAST Nibbiano
Musica e folklore scozzese con cucina della Val Tidone.
Per info: Comune Nibbiano tel 0523-993700 www.turismonibbiano.it
4/5 STRA’ IN FESTA Strà di Trevozzo di Nibbiano
Ritorna la classica sagra paesana con serate danzanti e stand gastronomici dove si potranno gustare le specialità enogastronomiche piacentine. Ingresso ad offerta. Il 4 pomeriggio, esposizione canina aperta a tutti Per info tel: 0523 998934 www.prolocostratrevozzo.it
4/5 SAGRA DELLA TORTA DI PASTA FROLLA Pecorara
4 Ore 18.30 da Montemartino parte la II camminata sulla Strada dei feudi, passaggio a Vallerenzo e arrivo, alla luce delle torce fornite dall’organizzazione, alle 21.00 a Pecorara. Serata danzante presso il Campo giochi con l’orchestra Maurizio Russo. La domenica 5 bancarelle per la vendita delle torte di pasta frolla, mercatino; dalle 16.00 presso l’area esterna della scuola elementare: riproposta di 4 giochi della tradizione popolare e tradizionale albero della cuccagna. La sera si balla con l’orchestra di Paolo Bagnasco. Per info: Comune di Pecorara tel 0523-999110
4/6 MOMELIANO IN FESTA Momeliano di Gazzola
Si inizia il 4 con la “32° Marcia tra boschi e castelli” da 5 e 10 km, a partire dalle ore 18. Dopo la premiazione dei partecipanti, serata danzante con l’Orchestra Barbara, ingresso a offerta. Il 5 serata all’insegna della danza con l’esibizione della scuola di ballo Evolution Time e la musica con l’orchestra Tonya Todisco, ingresso eur 2,50. Il 6 serata con l’orchestra Antonella e alle ore 23.00 tradizionali fuochi d’artificio ingresso eur 3,00. Stand gastronomici tutte le sere
5 SERATA DANZANTE Caminata
Serata danzante presso il Campo giochi con l’orchestra Maurizio MazzoniI; attivi stand gastronomici. A cura dell’Ass. Giovani di Caminata
5 MERCATINO DELL’USATO E DELL’ANTIQUARIATO Gragnano
Mercatino di oggetti usati e di antiquariato nel centro del paese durante tutta la giornata. Organizzazione Pro Loco e Comune di Gragnano
5 MERCATO DI CAMPAGNA AMICA Pianello
In largo Dal Verme, negli spazi adiacenti il Municipio, 10 produttori locali espongono prodotti di qualità a filiera corta. Tutto il giorno. Per info: Comune di Pianello tel 0523 994111
9 COMMEDIA DIALETTALE Pianello
Rappresentazione serale presso il Campo giochi di Pianello della Compagnia I Povar lucc
10 ELOGIO DELLA BRUTTEZZA Corano di Borgonovo VT
Ore 21, Piazza Monsignor Coroli. Nella meravigliosa cornice del borgo medievale di Corano, una rappresentazione teatrale sull’elogio della bruttezza.
10/11/12 FESTA A ROCCAPULZANA Roccapulzana di Pianello
Tradizionale Festa patronale dedicata a San Fermo. Tre serate all’insegna della cucina tipica della Val Tidone con i famosi Bataro. La domenica: pranzo sull’aia, processione e Santa Messa dalle 15, spettacolo di clown dalle 17; musica e balli: il 10 Dance floor, l’11 Gianni e la liscio Band, il 12 Ringo e Samuel. Organizzata da Amici di Roccapulzana
10/13 SAGRA DI SAN ROCCO Gazzola
Sagra presso il Campo sportivo con mercatino; dalle 19 attivi gli stand gastronomici e musica.
10 Cani della biscia, ingresso a offerta 11 Titti Bianchi ingresso eur 3,50 12 Beppe Maccagni, nell’intervallo esibizione Scuola di ballo; ingresso a offerta 13 Diego Zamboni ingresso eur 3,50
11 CALICI DI STELLE Castelsangiovanni
Le cantine della Val Tidone si danno appuntamento con le produzioni Doc migliori: una festa per gli amanti del vino, ma anche per gli appassionati della volta celeste nel parco di Villa Braghieri.
Per info: www.prolococastello.com
11 MERCATINO DELL’USATO E DELL’ANTIQUARIATO Agazzano
Terzo appuntamento col mercatino serale in Piazza Europa. Per info: Comune di Agazzano tel 0523 971711
11 FESTA AVIS ALTA VAL TIDONE Pecorara
Presso il campo giochi del paese, serata danzante con l’orchestra Alida
12 FIERA DEI BAMBINI Nibbiano
Mercatino dei ragazzi, con clown e truccabimbi. Notte bianca (serata di solidarietà per i bambini del Congo) Stand gastronomico e musica dal vivo
Per info: Comune Nibbiano tel 0523-993700 www.turismonibbiano.it e www.associazionecasagrande.org.
12 ENDURO COUNTRY Pecorara
Terza manifestazione di Enduro a Pecorara, organizzata dal Motoclub di Bobbio. Tutto il giorno.
Per info: Comune Pecorara tel. 0523 999110 Pro Loco Pecorara tel. 0523 999600
12 FESTA PATRONALE Verdeto di Agazzano
Classica festa popolare per celebrare la piccola Pieve che sorge sulle colline di Agazzano. Mercatino, giochi, musica. Per info: Comune di Agazzano tel 0523 971711
12-13 FESTA PATRONALE DELLA MADONNA DELLE GRAZIE Cicogni di Pecorara
12 Ore 11.00 Santa Messa, di seguito processione per le vie del paese della statua della Vergine che avrà il velo sorretto dai bambini, che idealmente si pongono sotto la sua protezione.
Serata danzante con Gianni e la liscio band e stand gastronomici presso il campo sportivo. Il 13
Serata di animazione per bambini presso il campo sportivo.
15 FERRAGOSTO Cicogni di Pecorara
Festa popolarmente chiamata della “Madonna del colera”, ricordando il 176° anniversario della liberazione del colera per intervento della Vergine. Ore 21 Ballo e Latin Show presso il campo sportivo.
15 TOMBOLATA DEL VILLEGGIANTE Pianello
Dalle 20.00, presso Piazza Umberto I, appuntamento fisso del ferragosto pianellesi con la tombolata del villeggiante. Ricchissimi i premi. Organizzato dall’Associazione Commercianti in collaborazione con il Comune di Pianello V.T. Per info: Comune Pianello 0523 994111
15-16 FESTA PATRONALE DELL’ASSUNTA E DI SAN ROCCO Sarmato
Per info: http://www.comune.sarmato.pc.it/ Comune Sarmato tel: 0523 887827
16 FESTA DI SAN ROCCO Case Fracchioni di Pecorara
16 FESTA DI SAN ROCCO Genepreto di Nibbiano
Messa solenne nel pomeriggio e cena in compagnia.
Per Info: Comune Nibbiano tel 0523-993700 www.turismonibbiano.it
17 COMMEDIA DIALETTALE Cicogni di Pecorara
La compagnia dialettale 4 GATT propone la commedia: I nipoti dolenti posero, presso il campo sportivo
17 MOSTRA DI PITTURA, SCULTURA E ANTIQUARIATO Nibbiano
Dalle 8.00 alle 18.00 giornata dedicata a varie esposizioni artistiche. Le mostre si svolgeranno presso i locali dell’ex scuola elementare (pittura e scultura). Ingresso libero.
Per info: Comune Nibbiano tel 0523-993700 www.turismonibbiano.it
18 SERATA DANZANTE Caminata
Si balla con Massimo e Christian, durante la serata stand gastronomici.
Organizzazione Associazione Giovani
18/20 FIERA DI SANT’ELENA Rottofreno
Tradizionale fiera con stand gastronomici serali e danze; bancarelle tutto il giorno la domenica 19. Banco di beneficenza della Parrocchia, giochi per bambini. Programma serale: 18 Orchestra Daniele Cordani ; 19 Orchestra Graziano Cianni e Andrea Spillo. 2 orchestre con 18 musicisti sul palco, serata evento ; 20 Orchestra Pietro Galassi. Ingresso 3 eur.
Per info: Comune di Rottofreno tel 0523-780311 e www.rottofreno.org
19 FESTA DEL PAESE Lazzarello di Pecorara
Festa di Lazzarello lungo le vie del paese.
19 FESTA DEL PAESE Praticchia di Pecorara
Festa di Praticchia lungo le vie del paese.
19 MERCATINO DEL TEMPO Nibbiano
Presso le strade del paese, per tutto il giorno, mercatino di cose vecchie e nuove. Durante la giornata possibilità di degustare le tradizionali torte di riso e di patate.
Per info: http://www.turismonibbiano.it Comune di Nibbiano tel 0523 993700
21 GRANDE FIERA D’AGOSTO Nibbiano
Festa dalla tradizione millenaria; grazie alla sua posizione geografica Nibbiano ospita in estate questa importante fiera, occasione di scambi commerciali e culturali. Fiera dell’agricoltura, Rassegna del cavallo e del bestiame, chiosco gastronomico. Durante la sera ballo liscio e tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio.
Per info: Comune Nibbiano tel 0523-993700 www.turismonibbiano.it
22 L’UTLIMA PROVINCIA Gragnano T.se
Rassegna teatrale per le famiglie, in piazza Pace ore 21.15: Sconcerto d’Amore di Nando e Maila
Per info: comune di Gragnano tel 0523 788444 http://www.comune.gragnanotrebbiense.pc.it/
24 L’ULTIMA PROVINCIA Gragnano T.se
Rassegna teatrale per le famiglie, in piazza Pace ore 21.15: Effetto caffeina di Circo Puntino
Per info: comune di Gragnano tel 0523 788444 http://www.comune.gragnanotrebbiense.pc.it/
25 1° RALLY DELL’ALTA VAL TIDONE Nibbiano/Pianello
Il Rally dell’Alta Valtidone, rivivrà una prova storica del famoso Rally delle 4 Regioni. La seconda prova invece sarà una rivisitazione di una P.S., cercando di mantenere un manto stradale in buone condizioni. La tipologia sarà Rally2, quindi una manifestazione aperta anche alle WRC. A Pianello sarà ubicata la direzione gara dell’assistenza e dell’arrivo. L’ultimo giro si svolgerà in notturna con l’arrivo sul palco nella città di Pianello pronta a festeggiare i piloti con la coincidenza dell’inizio della fiera paesana.
Per info: Comune Nibbiano tel 0523-993700 www.turismonibbiano.it www.rallyepromotion.com
25 SERATA DANZANTE Caminata
Si balla con “L’orchestra Fiorini” durante la serata stand gastronomici.
Organizzazione Associazione Giovani
25-26 FESTA DEL COTECHINO Pianello
Evento tradizionale giunge alla sua 47esima edizione. Protagonisti i salumi Dop piacentini e il Cotechino nella sua versione tradizionale della Val Tidone cucinato in diversi modi, bollito e alla griglia. Stand gastronomici con i prodotti tipici e i vini Doc dei Colli Piacentini; la domenica bancarelle e parco divertimenti, sfilata di moda bimbo serale. Serate danzanti: 25 Beppe e Dany, 26 Yuri e Michele. Per info: Comune Pianello 0523 994111 http://www.pianellovaltidone.net/
29 GRANDE FIERA D’AGOSTO Pianello
Tradizionale Fiera paesana legata allo scambio di merci agricole e bestiame alla fine della stagione estiva. Tutta la giornata: più di 200 bancarelle, esposizione di macchine agricole, parco divertimenti, stand con prodotti tipici e serata danzante con Paolo Bertoli.
Per info: Comune Pianello 0523 994111 http://www.pianellovaltidone.net/
29 VINUM BONUM Castelnovo VT
Presso il Castello di Castelnovo VT (Borgonovo), concerto di apertura del Val Tidone Wine Fest, ore 21; musica e canti della tradizione dedicati al vino e alla festa con Maddalena Scagnelli e l’Ensemble Eudaimonia.
Per info: info@valtidonewinefest.it
INOLTRE
** Ferragosto Vicobaronese Vicobarone di Ziano
Nei week-end di agosto serate di intrattenimento musicale, danze e stand gastronomici dalle 19.00 presso il campo giochi di Vicobarone.
Organizzatori: Comitato Autonomi Festeggiamenti. www.vicobarone.it
** Tutti i venerdì dal 29 giugno al 31 agosto, Venerdì Pianellesi: Mercatini dell’Antiquariato e della Creatività a Pianello Val Tidone, organizzati dalla Proloco
Per aderire o info: fax 0523 1880405, cell/sms 320 6195923, sms/segreteria telefonica 377 1697128
**Dal 12 al 19 Agosto Sarmato Arte, inaugurazione della mostra “ Tele al Vento” a Sarmato con esposizione nelle vie del paese di dipinti su tela. Per info: www.comune.sarmato.pc.it
Le informazioni sono diffuse dagli organizzatori delle manifestazioni;
la redazione declina ogni responsabilità in caso di modifiche senza preavviso